Può essere utile creare da sé un’applicazione per Cromoterapia in modo da potersi eseguire una proiezione di luce cromatizzata anche a casa propria, in autonomia.
Per poterla creare, si possono utilizzare dei programmi di semplice reperibilità, come ad esempio Paint (già presente in ambiente Windows) e Microsoft Gif Animator (scaricabile gratuitamente da Internet al seguente link: download).
Ecco un breve tutorial per imparare ad utilizzare Microsoft Gif Animator:
- Creare un’immagine per cromoterapia, utilizzando un programma di disegno (ad esempio Paint) oppure Power Point (come già spiegato in un precedente articolo, trasformando poi in “immagine” la videata della presentazione).
Copiare l’immagine.
- Aprire Microsoft Gif Animator.
- Incollare l’immagine.
- Incollare al di sotto una seconda immagine (creata come la precedente), completamente nera.
- Selezionare il menu “Animation” e mettere la spunta a Looping – Repeat forever.
- Selezionare tutte e due le immagini (a mano o premendo il pulsante “Select All”)
- Selezionare il menu “Image” e scegliere come “duration” la velocità (in centesimi) che si vuole realizzare: intorno ai 30/100 si ha pulsazione veloce, intorno ai 50/centesimi si ha pulsazione media, con 100/100 si ha pulsazione lenta.
- Dare uno sguardo che la velocità sia adeguata alle aspettative, premendo il pulsante di visualizzazione in anteprima.
- Se tutto va bene, salvare la Gif.
- Proiettando la Gif, con visualizzazione a “schermo intero”, tramite un video-proiettore, si può “trattare” la zona corporea interessata (da dolore, stress ecc.), utilizzando il colore che abbiamo creato per questo scopo.
VIDEO TUTORIAL
Gallery di immagini per spiegare dettagliatamente i vari passaggi:
Cromoterapia: esempi applicazioni pratiche
Leave a Comment