Idromele
Dolce mela di bosco
miele ambrato nel mosto
fermento di letizia
fragranza di delizia
nata fra aspre radici
d’erte scure pendici
prati verdi di muschio
boschi fitti di rischio
lega stretta la liana
sorge alba di luna
guata e tace l’assiolo
gaio trilla usignolo.
🐌
Nell’illustrazione: lo sguardo di Leucamara (foresta di castagni) una protagonista di âEriros â Eco di vociâ il romanzo storico illustrato di Sergio Sapetti [SU AMAZON]
L’idromele e il sidro sono tipiche bevande di origine celtica. Lauriano, cosĂŹ come l’antica Bodincomago, ospitava molti frutteti coltivati a mele e l’apicoltura Ăš diffusa. Nei boschi, quando sorge la luna il rapace (assiolo) Ăš all’erta e l’usignolo canta per delimitare il territorio.
I disegni, i racconti e le poesie di Sergio Sapetti sono su Amazon
Leave a Comment