Il metodo della “non lavorazione” ideato da Masanobu Fukuoka aiuta la crescita naturale delle piante dell’orto.
Le patate dell’anno prima, superato l’inverno, sono pronte alla raccolta in primavera (alcune piante sono lasciate nel terreno per la produzione estiva).
La malva, utilissima per i decotti che “rinfrescano e disinfiammano le mucose dolenti”, è vigorosa e vivace.
L’erba, strappata a mano per allenare la forza delle dita, è lasciata sul terreno come pacciamatura, perciò proteggerà la coltura dall’arsura estiva e, decomponendosi, produrrà humus.
- pacciamatura con le erbe strappate a mano
- malva selvatica
- pomodori coltivati nel terreno non lavorato
- piante di patate dell’anno precedente: produrranno quest’anno
- patate dell’anno precedente, raccolte in primavera
- insalata dell’anno precedente al “risveglio primaverile”
I doni dell’inverno
Leave a Comment