Ogni giorno si possono sprecare tempo e fatica in migliaia di movimenti irrazionali che affaticano la schiena, irrigidiscono le gambe, stressano i muscoli ecc.
Come evitarli?
Applicando la “ginnastica integrale KOS“, cioè “sentendo la tensione muscolare” e quindi utilizzando i gesti più consoni ad ogni situazione (judo-jujutsu: miglior impiego dell’energia).
- Dobbiamo spostare una sedia? Inspiriamo, poi, tenendo la schiena dritta, pieghiamo leggermente le gambe, afferriamo la sedia, ruotiamo il bacino e, senza tanto sforzo, espirando, la solleviamo da terra e la spostiamo.
- Dobbiamo aprire una porta? Camminando, le nostre braccia oscillano ritmicamente, sfruttiamone il movimento: ad un passo di distanza dalla porta, ruotiamo il bacino, la mano sarà spontaneamente slanciata verso la maniglia, e, continuando la rotazione, trascinerà con sé la porta, aperta senza sforzo.
Camminiamo in un corridoio stretto e affollato di gente? Non perdiamo tempo, fermandoci ogni volta che qualcuno ci si mette in mezzo sul percorso; per camminare fluidamente, di fronte all’intralcio, ruotiamo il bacino verso il lato libero, mentre giriamo di 360° passiamo nel varco e ci lasciamo l’altra persona alle spalle.
I movimenti derivati dalla lotta (utili per evitare di essere colpiti dall’avversario e per metterlo fuori combattimento utilizzando il minimo sforzo) ci garantiscono un impiego ottimale delle energie, evitando stanchezza, stress e fastidi fisici dovuti a sforzi inutili.
Nel quotidiano impariamo a lottare, imparando a lottare, impariamo a vivere meglio in ogni occasione.
Leave a Comment