Col sciogliersi della neve, l’inverno mi ha regalato la colorata insalata che ora abita vivace nel mio orto coltivato con il metodo di “Masanobu Fukuoka“:
la cedevolezza della “non lavorazione” che lascia il terreno libero di esprimersi secondo le sue migliori potenzialità.
Lo stesso concetto è applicabile alla scuola e al lavoro ed è tratto dalla cedevolezza del Jiu-jitsu nella Via del Bushido.
Noi ci “nutriamo di quello che siamo” e ciò che ci nutre ci fa “divenire come se stesso”.

Masanobu Fukuoka – ideatore “dell’agricoltura del non fare” e autore della “rivoluzione del filo di paglia” – la sua vita ha dimostrato com’è possibile vivere nel mondo moderno in perfetta sintonia con i ritmi della natura, arricchendo anziché impoverire i terreni.
Leave a Comment