Essendo una tonalità compresa tra il Rosso (energia potenziale) e il Giallo (veloce energia in movimento centrifugo), il colore Oro in Cromoterapia è utile come rigenerante e rivitalizzante.
La funzione dell’Oro può essere anche svolta dall’Arancione, purché sia di tonalità chiara e molto vivace (viceversa il Bruno-Corniola, essendo scuro, tende a scaricare lentamente in direzione centripeta).
Per generare l’oro, con un programma informatico, in modo da poterlo poi proiettare sul corpo, si uniscono insieme il verde e il rosso in quantità tali da ottenere il risultato voluto, in base alla strumentazione in dotazione (tipo di lampada, intensità di buio nell’ambiente, ecc.).
Un esempio lo si può avere dall’immagine di questo articolo (vedi scritta “Come ottenere l’Oro”) che è data da una base: Red 243 Green 252 Blue 2, miscelata con una seconda tonalità arancione chiaro.
Un altro esempio lo si ricava dalla scritta in “oro” sulla tazzina di caffè dell’articolo precedente: La leggenda del caffè قهوة ottenuta unendo Verde e Rosso con il seguente procedimento di Photoshop:
- inserimento della scritta di colore Verde (Green 255)
- ritocco dei bordi (pulizia sbavature)
- adattamento della scritta alla curvatura della tazza
- sovrapposizione del Rosso al Verde fino ad ottenere la tonalità voluta che richiama il color caffè il color oro del bordo tazza
Articolo correlato:
Cromoterapia: 3 colori per creare tutti gli altri
Leave a Comment